Descrizione Variante Generale - Progetto definitivo Elaborati non vigenti:B1-CI-C2-C3-B3-D1-D2-D3-D4-
Documenti Formati disponibili: .pdf 1 - Controdeduzioni alle osservazioni Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 1a - ELABORATO 1 - individuazione osservazioni (parte 1) Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 1b - ELABORATO 1 - individuazione osservazioni (parte 2) Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 1c - ELABORATO 2 - individuazione osservazioni Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 B1 - NTA PRGC vigente Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 C1 - TAVOLA2 azzonamento vigente-1 Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 C1 - TAVOLA2 azzonamento vigente-2 Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 C2 - TAVOLA4 azzonamento vigente Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 C3 - TAV4-BIS Planimetria del centro stoorico vigente Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Delibera C.C. n. 1 del 08-02-2012 Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E1 - Carta gemorfologica e dei dissesti Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E1.1 - Carta dell'assetto morfologico e fasce altimetriche Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E1.2 - Carta degli eventi alluvionali 2008 Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E1.3 - Carta degli eventi alluvionali 2 aprile 2009 Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E2 - Carta dinamica fluviale, del reticolo idrografico minore e delle opere idrauliche censite Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E3 - Carta geoidrologica e schema litostratigrafico Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E4 - Carta della caratterizzazione litotecnica dei terreni Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E5 - Carta di sintesi pericolosita geomorfologica e dell'idoneita all'utilizzazione urbanistica Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E6 - Relazione geologico-tecnica Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E6.1 - Valutazione della pericolosita e del rischio lungo il reticolo idrografico (fiume Po) Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E6.2 - Valutazione pericolosita e rischio lungo reticolo idrografico minore - B. Tagliata Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E6.3.1 - Valutazione pericolosita e rischio lungo reticolo idrografico minore - B.Molino e San Martino - Relazione Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E6.3.2 - Valutazione pericolosita e rischio lungo reticolo idrografico minore - B.Molino e San Martino - Tabelle e grafici dei modelli Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E6.4 -Tavola fuori testo-Carta delle fasce di pericolosita geomorfologica area concentrico Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E6.5 - Schede di rilevamento delle opere di difesa idraulica Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 E8 - Dichiarazione di recepimento delle valutazioni regionali e di conformita dei quadro dei dissesti Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 H1 - Scheda quantitativa dei dati urbani Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 I1 - Reiterazione vincoli Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato A1 - Relazione illustrativa modificata dopo osservazioni regionali Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 A0 - Controdeduzioni alle osservazioni regionali Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato B3 - N.T.A. P.R.G.C. variante modificato con osservazioni regionali Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato D1 - Planimetria sintetica con fasce marginali comuni contermini Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato D2 - Azzonamento (PRGC Tavola 2 - 1/5000) in variante modificato oss reg Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato D3 - Azzonamento (Tavola 4 - 1/2000) in variante con moodifiche oss reg Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato D4 - Planimetria Centro Storico in variante modificata oss reg Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato E7 - Relazione geologica-tecnica sulle aree di nuovo insediamento e sulle opere pubbliche di particolare importanza Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato F1 - Rapporto ambientale con sintesi non tecnica con oss reg Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato F2 - Compatibilità ambientale-Relazione preliminare stes dic sintesi mod oss reg Ultima modifica il 03/02/2014 11:57 Elaborato G1 - Verifica compatibilità acustica PRGC vig mod oss reg Ultima modifica il 03/02/2014 11:57
Argomenti: Piano di sviluppo Urbanizzazione Ambiente Comune Edilizia Urbanistica Informazione e dati Innovazione Strumenti urbanistici