Domande frequenti - POLIZIA LOCALE

Archivio delle domande frequenti e dei servizi maggiormente richiesti dai cittadini allo sportello; utilizzate "Cerca nel sito" per un accesso più agevole.

Polizia locale
sab 12 apr 2014

COME SI EFFETTUA LA COMUNICAZIONE DATI DELLA PATENTE DEL CONDUCENTE AI SENSI DELL'ART. 126/BIS DEL CODICE DELLA...

La comunicazione dei dati al fine della decurtazione punti dalla patente deve essere effettuata entro 60 giorni dalla data di notifica del verbale. Re...

Vai al dettaglio
Polizia locale
sab 12 apr 2014

COSA E' NECESSARIO FARE QUANDO SI SMARRISCE O SI SUBISCE IL FURTO DEL PROPRIO CANE?

Lo smarrimento o il furto di un cane deve essere segnalato agli uffici del Comune di residenza entro 3 giorni dall’evento, mediante compilazione del m...

Vai al dettaglio
Polizia locale
sab 12 apr 2014

COSA FARE PER PRENOTARE UN LOCALE COMUNALE?

• Presso l’ufficio di Polizia Locale , negli orari di apertura, è possibile presentare la domanda per l'utilizzo da parte di associazioni e p...

Vai al dettaglio
Polizia locale
sab 12 apr 2014

COSA SI DEVE FARE QUANDO SI TROVA UN OGGETTO SMARRITO?

Chi rinviene degli oggetti abbandonati quali portafogli, biciclette, ombrelli, documenti ecc., è tenuto a consegnarli al proprietario se lo conos...

Vai al dettaglio
Polizia locale
sab 12 apr 2014

QUALI SONO LE MODALITA' PER IL PAGAMENTO DI UN VERBALE?

Il pagamento di un verbale può essere effettuato osservando le seguenti indicazioni: presso l’Ufficio di Polizia Municipale di Moretta sito in Pi...

Vai al dettaglio

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri